Visualizzazione post con etichetta Viaggi e assaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viaggi e assaggi. Mostra tutti i post

lunedì 29 gennaio 2018

LANZAROTE CON BAMBINI: COSA VEDERE, CONSIGLI UTILI


Se state pensando ad una destinazione per la vostra prossima vacanza che possa essere adatta anche ai più piccoli...fermatevi a leggere il post, perché

lunedì 21 marzo 2016

Escursioni Fai da Te Crociera Caraibi

Se avete prenotato una crociera ai Caraibi sicuramente vi state ponendo la fatidica domanda? Come faccio con le escursioni? Le prenoto con la compagnia della crociera o posso organizzarle anche da me? Bene, sono qui per aiutarvi e rassicurarvi sul fatto che le escursioni fai da te sono fattibilissime e sicuramente risparmierete molti euro, visto che le gite proposte dalla Costa, Msc ecc...partono da circa 90 euro a persona. Prima di partire, nel momento di dover trovare le informazioni per organizzare le varie escursioni, io ho trovato non poche difficoltà, in quanto nel web trovavo info poco esaurienti, oppure non rispondenti a quello che cercavo, quindi in questo post, cercherò di darvi tutti i consigli e le dritte che servono per organizzare la vostra vacanza, semplificandovi un po' la pianificazione e aiutandovi anche rispondendo alle domande che vorrete farmi per togliervi qualche dubbio. 

Io ho scelto l'itinerario della Costa Crociere (Costa Favolosa) che prevedeva l'imbarco a La Romana (Repubblica Dominicana), poi proseguiva per l'isola Catalina, Saint Kitts, Antigua, Martinica, Guadalupa, di nuovo Saint Kitts (mentre l'itinerario iniziale che ho acquistato prevedeva San Marteen...non so ancora il motivo del cambio), e ritorno a La Romana.


Ecco le varie escursioni con consigli su cosa fare e vedere in ogni isola e come muoversi nel modo più semplice possibile...


lunedì 11 gennaio 2016

Bucarest Cosa Vedere-Dove Mangiare-Consigli Utili

Bucarest, la capitale della Romania, chiamata anche la "Piccola Parigi", mi ha davvero colpita positivamente, sono rimasta sorpresa di fronte ad una città piena di vita, di energia e dinamismo con voglia di riscatto dopo il tormentato passato. 

Una capitale che vale la pena visitare, senza troppi timori. Se vi state chiedendo: "Ma sarà una città sicura?" beh la mia risposta alla domanda è sì, chiaramente rimanendo nelle zone centrali senza avventurarsi nei quartieri popolari della città, potrete partire tranquilli, senza troppe preoccupazioni. Per facilitare la pianificazione del vostro viaggio e partire preparati, in questo post, in base alla mia esperienza personale, vi darò qualche consiglio utile su cosa vedere, su dove mangiare e dove dormire. Siete pronti? Si parte per la capitale rumena!!!


sabato 24 ottobre 2015

Leguminaria 2015 - Appignano (MC)

Una festa tutta a base di legumi?!
Si, come quella che si è svolta ad Appignano, in provincia di Macerata nei giorni 16/17/18 ottobre e giunta ormai alla 13esima edizione.
Una manifestazione culturale ed eno-gastronomica fiore all'occhiello delle Marche che ha visto quest'anno protagonisti tre legumi del territorio: ceci (cicer arietinum), fagioli (phaseolus vulgaris) e lenticchie (lens culinaris).


venerdì 16 ottobre 2015

Festa del Cioccolato-Chocoday-Norma (LT)

Domenica 11 Ottobre sono andata alla Festa del Cioccolato di Norma, in provincia di Latina, il Chocoday giunto all'ottavo edizione, quest'anno per la prima volta si è svolto nel centro storico del paese (servizio navetta gratuito). Una festa davvero ben organizzata con molti stand che offrivano degustazioni gratuite di...ovviamente cioccolato ^_^ biscotti al cioccolato, barrette di cioccolato, caffè al cioccolato, kebab di cioccolato e creme al cioccolato...beh questo è il mio mondo :-D 

lunedì 5 ottobre 2015

Andalusia-Cosa Vedere e Cosa Mangiare










Se state programmando un viaggio in Andalusia (Spagna), in questo post vi darò qualche consiglio e dritta su ciò che è indispensabile fare e vedere...un tour di 6 giorni che vi guiderà tra le bellezze di questa terra per scoprirla e viverla appieno, degustando anche le specialità culinarie della cucina spagnola, o meglio, andalusa....Allora siete pronti?! Si parte :-)


















lunedì 15 settembre 2014

Museo Piana delle Orme, Borgo Faiti (LT)


Buongiorno a tutti!
Oggi vi volevo parlare di una vera e propria chicca che ho scoperto per caso guardando la puntata di Superquark del 17 Luglio 2014,  la bonifica delle paludi pontine ripercorsa nel Museo Storico Piana delle Orme vicino Latina.
Difatti, alle porte di Roma, quello che oggi appare come un territorio invitante e ospitale, nel recente passato era una zona tra le più ostili e pericolose dell'intera penisola, caratterizzata da paludi, acquitrini, e selve inestricabili, infestata dalla malaria, dai nomi inquietanti, basti pensare alla riserva naturale di Pantani d'Inferno.
Come potevo resistere alla tentazione di visitare un luogo così affascinante a due passi da casa?! Quello che però ho trovato è andato oltre le mie più rosee aspettative, e sto parlando di un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio favorito da innumerevoli scenari e ricostruzioni a grandezza umana ... davvero suggestivo ed emozionante!
Se vi trovate dalle parti di Latina non potete perdervi una visita al Museo Storico Piana delle Orme in località Borgo Faiti (LT), un museo che ha avuto origine dalla collezione privata di Mariano De Pasquale, un imprenditore floricolo che ha iniziato nel tempo a raccogliere tantissimi oggetti, macchinari, mezzi e utensili fino a creare una collezione enorme che oltre alla bonifica dell'agro pontino vi porterà tra l'altro nei campi di battaglia del secondo conflitto mondiale.

giovedì 24 luglio 2014

Corso di Spezie al Genovino d'Oro Roma


Oggi vi parlo della bella esperienza avuta nel partecipare ad un corso di spezie e di cucina presso il Genovino d'Oro a Roma.

venerdì 13 giugno 2014

Alla Scoperta dei Sapori di Cracovia

Dopo aver pubblicato il post su Cracovia - 5 Cose da Vedere Assolutamente , in questo vi parlo della sorpresa avuta nell'assaggiare le varie specialità culinarie di questa città, Cracovia è veramente una grande avventura culinaria che vi conquisterà! C'è un detto popolare polacco che recita "Mangiate, bevete e allentate la cintura"


All'interno dei centri commerciali, ma anche per strada, si trovano moltissime panetterie e pasticcerie fornite di ogni golosità...

lunedì 26 maggio 2014

Cracovia - 5 Cose da Vedere Assolutamente


Cracovia, ex capitale della Polonia, nonostante il suo non facile passato, è ancora oggi una città splendida da visitare e da scoprire, piena di giovani e tra le più low cost d'Europa. Una tappa che vale assolutamente la visita, anche per la sua cucina, infatti dal punto di vista culinario è uno di quei pochi posti in cui non si sente la lontananza dall'Italia.
Cracovia, è una città dal fascino particolare, è quella città che non ti aspetti, quindi è stata davvero una piacevole sorpresa!


domenica 23 marzo 2014

REGIONE MARCHE COSA VEDERE COSA MANGIARE

Le dolci colline marchigiane, limitate ad est dal blu del Mare Adriatico ed ad ovest dal verde dei pascoli dell' Appennino Centrale, fanno parte di una regione italiana ancora poco conosciuta ma tutta da scoprire e che racchiude in sé storia, cultura, tradizioni e paesaggi armoniosi e poetici.
Le Marche, il cui nome deriva dal Medioevo quando per l'appunto erano "confine"  dell' Impero carolingio, sono una piccola regione dell' Italia Centrale, piena di colori e sapori, condensato dell'intero territorio nazionale, praticamente c'è tutto: mare, montagne, colline e parchi naturali.

Sibillini_Marche

mercoledì 12 marzo 2014

SCOZIA COSA VEDERE, DOVE DORMIRE, COSA MANGIARE




"Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente." 
                                                                                                   (William Wallace - tratto dal film Braveheart)


Oggi vi ripropongo un post che mi sta molto a cuore che ho provveduto a rivedere e aggiornare...venite con me in un viaggio alla scoperta di un paese fantastico ai confini del mito: la Scozia.

Scozia cosa vedere

La Scozia, paese leggendario, dalla natura selvaggia e suggestiva dove ancora oggi al suono delle cornamuse si possono chiudere gli occhi e immaginare di combattere per la libertà a fianco di Braveheart, accompagnare gli Highlanders in battaglia e vedere Nessie nuotare nelle tetre acque di Loch Ness. Questa terra, anticamente chiamata Caledonia, nella parte settentrionale della Gran Bretagna, inevitabilmente richiama alla mente antichi miti del passato.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Votami

sito internet