lunedì 31 marzo 2014
mercoledì 26 marzo 2014
domenica 23 marzo 2014
REGIONE MARCHE COSA VEDERE COSA MANGIARE
Le dolci colline marchigiane, limitate ad est dal blu del Mare Adriatico ed ad ovest dal verde dei pascoli dell' Appennino Centrale, fanno parte di una regione italiana ancora poco conosciuta ma tutta da scoprire e che racchiude in sé storia, cultura, tradizioni e paesaggi armoniosi e poetici.
Le Marche, il cui nome deriva dal Medioevo quando per l'appunto erano "confine" dell' Impero carolingio, sono una piccola regione dell' Italia Centrale, piena di colori e sapori, condensato dell'intero territorio nazionale, praticamente c'è tutto: mare, montagne, colline e parchi naturali.
venerdì 21 marzo 2014
mercoledì 19 marzo 2014
PREMIO LIEBSTER AWARD
Buongiorno!
Questa mattina vorrei ringraziare Carla del blog Mestolo Lilla per avermi assegnato questo premio, è un vero piacere riceverlo. Un'ottima idea per farsi conoscere un po' di più.
Regolamento:
- Ringraziare e mettere il collegamento all'autore del sito che ci ha assegnato il premio
- Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato
- Nominare altri 10 siti con meno di 200 seguaci
- Proporre ai nostri candidati 10 domande
- Andare sui singoli siti e comunicare loro la nomina
venerdì 14 marzo 2014
RISOTTO DI MELE
Durante una breve vacanza sulla neve in Trentino Alto Adige ho colto l'occasione di acquistare presso un coltivatore diretto una varietà di mele molto dolce e aromatica, dal sapore decisamente gradevole.
Ho deciso di utilizzarne qualcuna per realizzare un ottimo risotto di mele, ricetta tipica del Trentino Alto Adige, semplice da realizzare e di grande effetto.
mercoledì 12 marzo 2014
SCOZIA COSA VEDERE, DOVE DORMIRE, COSA MANGIARE
"Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente."
(William Wallace - tratto dal film Braveheart)
Oggi vi ripropongo un post che mi sta molto a cuore che ho provveduto a rivedere e aggiornare...venite con me in un viaggio alla scoperta di un paese fantastico ai confini del mito: la Scozia.
La Scozia, paese leggendario, dalla natura selvaggia e suggestiva dove ancora oggi al suono delle cornamuse si possono chiudere gli occhi e immaginare di combattere per la libertà a fianco di Braveheart, accompagnare gli Highlanders in battaglia e vedere Nessie nuotare nelle tetre acque di Loch Ness. Questa terra, anticamente chiamata Caledonia, nella parte settentrionale della Gran Bretagna, inevitabilmente richiama alla mente antichi miti del passato.
Iscriviti a:
Post (Atom)