Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

martedì 18 febbraio 2020

Muffin Salati alle Verdure

Buongiorno!!!!
Ed eccomi qui, dopo tanto, tantissimo tempo a pubblicare una nuova ricetta. Mi dispiace molto non poter dedicare a questo mio blog il tempo che vorrei, ma appena riesco prometto di pubblicare qualche nuova ricetta o qualche recensione di nuovi viaggi. Continuate a seguirmi! Per il momento vi lascio la ricetta di questi deliziosi muffin salati che ho trovato qui, apportando una sola modifica, l'utilizzo della farina 1 invece della 00. 

mercoledì 9 dicembre 2015

Funghi Ripieni di Miglio e Pinoli

Questi funghi ripieni di miglio e pinoli possono essere un'idea per un gustoso e leggero antipasto, ma anche per un aperitivo, perfetti come finger food...e poi sono davvero facili da preparare ;-)



domenica 28 giugno 2015

Pomodori Ripieni di Miglio con Pomodorini Secchi e Basilico

Ecco a voi una ricetta con il protagonista dell'estate: il pomodoro. Oltre ai pomodori gratinati  una ricetta che amo preparare spesso in estate è quella che vi propongo oggi, una ricetta fresca, leggera, salutare e gustosa... i miei pomodori ripieni di miglio con pomodorini secchi e basilico.



mercoledì 22 aprile 2015

Crocchette di Miglio alle Verdure


Ieri sera per cena ho deciso di preparare queste crocchette di miglio davvero gustose, sane e facilissime da realizzare. Sono da una tira l'altra ve l'assicuro...ottime come finger food!

  

venerdì 6 febbraio 2015

Polpette di Tofu alle Mandorle e Curry

Se volete preparare una ricetta diversa, semplicissima e veloce, provate queste delicate polpette di tofu, un vero e proprio finger food...leggero, sano e delizioso!


giovedì 8 gennaio 2015

Insalata di Finocchi e Arance con Semi di Zucca e Pinoli

Buongiorno!
Passate queste festività natalizie, oggi vi propongo una ricetta semplice e veloce, ideale per depurarci un po', senza rinunciare al gusto, dopo le abbuffate delle feste....una gustosa e rinfrescante insalata di finocchi e arance arricchita dall'aggiunta di semi di zucca e pinoli tostati! Buon appetito...con leggerezza!

venerdì 10 ottobre 2014

Polpette di Miglio e Melanzane

Buongiorno!
Oggi vi presento delle polpette di miglio e melanzane davvero buone e sfiziose, direi un vero e proprio finger food! Il miglio è un cereale molto antico dalle molteplici proprietà benefiche: proprietà diuretiche ed energizzanti, è un valido aiuto contro lo stress e la stanchezza, facilmente digeribile, senza glutine e ricco di sali minerali.

Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.
       IPPOCRATE  


martedì 7 ottobre 2014

Hummus di ceci

Adoro l'hummus di ceci ma devo ammettere che non avevo mai provato a realizzarlo in casa...beh il risultato mi ha completamente soddisfatta, il sapore ricco e nutriente di questa salsa cremosa conquista subito. Potete provarlo insieme al mio pane arabo che ne pensate?! 


La ricetta....

martedì 17 giugno 2014

Pane Arabo

Questa è la ricetta del buonissimo pane arabo, che io adoro, perfetto in abbinamento a salse di carne e di verdure, salumi, formaggi, da cuocere in forno o in una padella antiaderente..vi assicuro che uno tira l'altro...


lunedì 2 giugno 2014

Frittata di Ceci Vegan

Facciamo una frittata? Si, ma senza uova...bensì con la farina di ceci, perchè quella che ho realizzato oggi è la ricetta della frittata di ceci vegan e vi assicuro che è davvero ottima, molto gustosa, profumata e dal sapore particolarmente gradevole. Ultimamente infatti sto sperimentando moltissime ricette vegane e quando, girando per il web, mi sono imbattuta nella frittata vegana, ho deciso subito che dovevo realizzarla e questo è il risultato...


Scoprite la ricetta semplice e veloce della frittata di ceci vegan...

lunedì 28 aprile 2014

Polpette di Funghi e Patate

Le polpette di funghi e patate possono essere servite come antipasto, come secondo o piatto unico, perfette per i vegani/vegetariani ma anche per chi non lo è, per assaporare i funghi e le patate in modo diverso, sfizioso e delizioso.
Morbide e saporite, vi assicuro che una tira l'altra....


mercoledì 23 aprile 2014

Cipolle Ripiene con Salsiccia e Ricotta


Le cipolle ripiene con salsiccia e ricotta sono un piatto davvero gustoso che potrete servire come antipasto
o come secondo piatto farcite con un ripieno assolutamente cremoso e saporito.
Se volete rendere questa ricetta adatta anche ai vegetariani vi basterà eliminare la salsiccia, e portare in tavola una ricettina che farà felici tutti i commensali.
Come resistere alle cipolle ripiene


Per realizzare questo piatto pieno di gusto ecco la mia ricetta....

lunedì 7 aprile 2014

Tortine Di Spinaci Con Crema Di Ricotta e Olio Al Tartufo Nero

Queste tortine di spinaci sono una vera delizia accompagnate da una delicata crema di ricotta e profumate con qualche goccia di olio al tartufo nero.


giovedì 3 aprile 2014

Crostini Vegan con Crema di Lenticchie


I crostini con crema di lenticchie sono uno sfizioso piatto vegano, perfetto per un salutare e gustoso antipasto o come idea per riciclare delle lenticchie avanzate.

crostini_con crema_di_lenticchie_ricetta_vegana

venerdì 21 febbraio 2014

OLIVE AGLI AGRUMI

Idee per un aperitivo o un antipasto?
Servite queste olive dal gusto particolare, al profumo di agrumi, con semi di finocchio, semi di cumino, menta, cannella e ....scoprite la mia ricetta...buon appetito!


INGREDIENTI per 4-6 persone:
  • 450 gr di olive verdi o nere (oppure miste)
  • 2 cucchiai di semi di finocchio
  • 2 cucchiai di semi di cumino
  • 2 cucchiai di scorza grattugiata di arancia non trattata
  • 2 cucchiai di scorza grattugiata di limone non trattato 
  • 1 cucchiaio di scorza di arancia e limone tagliata a pezzettini
  •  2 cipollotti tritati finemente
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 60 ml di aceto 
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di succo di arancia
  • 1 cucchiaio di menta tritata
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

PREPARAZIONE:
In una padella antiaderente fate tostare i semi di finocchio e quelli di cumino per qualche minuto. Spegnete il fuoco.
In una ciotola piuttosto grande mettete le olive, la scorza a pezzettini e quella grattugiata degli agrumi, i cipollotti tritati, la cannella e i semi precedentemente tostati.
In una ciotola più piccola preparate la vinaigrette da versare sulle olive: emulsionate l'aceto con l'olio, il succo di arancia, la menta e il prezzemolo.
Mescolate bene il tutto, coprite con pellicola e mettete le olive in frigo a insaporire.

giovedì 13 febbraio 2014

INVOLTINI BRESAOLA E COMPOSTO DI TONNO



INGREDIENTI per 4 persone:
  • 130 gr di tonno al naturale
  • 7-8 pomodorini 
  • un cucchiaio di maionese
  • 50 gr di yogurt greco
  • 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone non trattato
  • 1 spruzzata di succo di limone
  • sale e pepe
  • qualche goccia di salsa worcester
  • rucola
  • 1 etto e mezzo di bresaola
  • olio extravergine di oliva 

PREPARAZIONE:
Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti piccoli. In una ciotola mettete il tonno, i pomodorini, la maionese, lo yogurt e la scorza grattugiata del limone e il succo.
Salate, pepate e aggiungete qualche goccia di salsa worcester.
Stendete le fette di bresaola su un piatto e distribuite sopra ciascuna fetta un paio di cucchiai di composto di tonno. Completate con qualche fogliolina di rucola spezzetata e richiudete.
Unite un filo di ottimo olio extravergine di oliva.

martedì 11 febbraio 2014

TORTINI SALMONE E RICOTTA

Buongiorno!!!!
Per realizzare questi tortini ho preso spunto da una ricetta trovata su Cucina Moderna. Io, però, ho cambiato un po' le dosi e l'utilizzo di qualche ingrediente, spero apprezziate la mia versione.
Sono perfetti sia come secondo piatto che come antipasto..che dite magari possono essere ottimi anche per il menù di San Valentino?!
:-D Buona giornata e speriamo torni un po' di sole!
                 

INGREDIENTI:
  • 50 gr di salmone affumicato
  • 300 gr di ricotta di pecora
  • 1 uovo
  • sale
  • 1 scalogno
  • olio extravergine di oliva
  • rucola
  • aceto balsamico
  • semi di sesamo

PREPARAZIONE:
Soffriggete lo scalogno tritato in una padella con poco olio. Aggiungete il salmone tagliato a pezzettini, e una volta raffreddato unite la ricotta precedentemente lavorata in una ciotola con un uovo e un pizzico di sale.
Versate il composto ottenuto negli stampini foderati e cuocete per 180° per circa 20 minuti.
Impiattate e sistemate sopra ogni tortino un cucchiaino di rucola saltata in padella per qualche minuto con aceto balsamico e semi di sesamo.

lunedì 13 gennaio 2014

PEPERONI RIPIENI DI RISO AI 3 CEREALI

Oggi vi propongo un piatto davvero salutare, infatti i peperoni hanno molteplici proprietà benefiche, sono ricchi di vitamina C (circa 126 mg ogni 100 gr) e provitamina A, due vitamine antiossidanti utili per la prevenzione di molte malattie come tumori, invecchiamento precoce e malattie cardiovascolari.
Contengono, inoltre, potassio, fosforo, calcio e ferro.

I 3 cereali (riso, avena e grano) sono fonte di vitamina pp, fosforo e magnesio. In particolare il riso (meglio quello integrale), è un alimento dalle tante proprietà nutrizionali e dietetico: rinforza il sistema immunitario, previene disturbi digestivi e combatte il colesterolo cattivo.
Anche l'avena combatte il colesterolo cattivo, ed è un cereale con un alto contenuto di vitamine e proteine utili per depurare l'organismo. Dà ottimi risultati in caso di depressione, insonnia ed esaurimento fisico e mentale.
Il grano è fonte di fibre, utile quindi a mantenere la funzionalità intestinale.
Quindi i cereali sono veri e propri alleati per la nostra salute.

 INGREDIENTI per 6 persone:
  • 6 peperoni
  • 140 gr di riso 3 cereali (riso, avena e grano)
  • 2 cipolle tritate 
  • 2 spicchi di aglio schiacciati
  • 50 gr di pinoli
  • prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in circa 500 ml di acqua tiepida
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

PREPARAZIONE:
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla tagliata finemente. Unite l'aglio schiacciato e proseguite la cottura finché la cipolla sarà morbida, ma non dorata.
Aggiungete il riso, i pinoli e fateli tostare per un paio di minuti, quindi profumate con un po' di prezzemolo tritato. Salate e pepate.
Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto nell'acqua. Cuocete il riso per circa 15-20 minuti, fino a che avrà assorbito tutto il liquido. Lasciate intiepidire.
Nel frattempo tagliate la calottina dei peperoni (ma non buttatela), eliminate i semi e le costole bianche. Distribuite il riso nei peperoni, copriteli con le calottine, irrorateli con un filo di olio e cuoceteli in forno per 30 minuti a 200 °C.


giovedì 2 gennaio 2014

BRUSCHETTE CON CREMA DI RUCOLA E RICOTTA

Buon pomeriggio a tutti e...BUON ANNO!
Dopo le abbuffate dei giorni scorsi, oggi per pranzo ho cucinato qualcosa di veloce e leggero, ma veramente sfiziozo: bruschette con crema di rucola e ricotta.

INGREDIENTI per circa 4-5 bruschette:
  • 4-5 fette di pane
  • 100 gr di rucola
  • 30 gr di ricotta (meglio se di mucca)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • origano

PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate la rucola, quindi frullatela con un mixer insieme alla ricotta, un pizzico di sale, di pepe e un filo di olio extravergine di oliva.
In una padella antiaderente abbrustolite le fette di pane da entrambi i lati, conditele con dell'ottimo olio extravergine di oliva e un po' di origano.
Spalmate sopra ogni fetta di pane la crema di rucola e ricotta precedentemente preparata.
Guarnite le bruschette con foglie di rucola sminuzzate e completate con un filo di olio extravergine di oliva. Servite subito.


mercoledì 18 dicembre 2013

CREMA DI MELANZANE E PEPERONI



INGREDIENTI per circa 6 persone:
  • 2 melanzane grandi
  • 2 peperoni rossi
  • olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
  • 1 cucchiaio di coriandolo
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • sale e pepe
  • fette di pane abbrustolite per servire

PREPARAZIONE:
Con una forchetta punzecchiate la buccia delle melanzane e dei peperoni e spennellateli con un po' di olio. Metteteli su una placca e fateli cuocere in forno già caldo a 190° fino a quando la buccia inizia a diventare nera e le melanzane risultano morbide.
Sistemate le verdure su un piatto, copritelo e lasciate riposare per almeno 15 minuti.
Trascorso questo tempo, tagliate a metà le melanzane, prelevate la polpae tagliatele a pezzetti (eliminate la buccia). Eliminate il picciolo e i semi dei peperoni e tagliateli a pezzetti.
Rosolate le verdute su una padella con poco olio per circa 5 minuti. Unite l'aglio e continuate la cottura per un altro minuto.
Scolate la verdura su carta assorbente e versatela nel mixer insieme alla scorza e succo del limone, al coriandolo, al peperoncino, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere una crema.
Servite la crema con le fette di pane abbrustolite.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Votami

sito internet