Buongiorno! So che non pubblico post molto spesso, ma il tempo è veramente sempre pochissimo...comuque oggi voglio condividere con voi una ricetta semplicissima ma con un ingrediente davvero speciale, buono e sano: la BATATA VIOLA. E' considerato uno dei cibi più nutrienti e salutari, dalle molteplici proprietà, un valido aiuto nella prevenzione e nelle cure tumorali, adatta anche nel caso di diabete per il moderato indice glicemico. Insomma questa dolce batata viola dall'elevato potere antiossidante è assolutamente da inserire nella nostra alimentazione, consumata in tanti modi diversi. Qui vi lascio la ricetta semplice e veloce della batata viola al forno. Buon appetito!
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
giovedì 24 maggio 2018
martedì 11 ottobre 2016
Parmigiana di Melanzane Vegan
Oggi vi invito a provare una ricetta buonissima, La parmigiana di melanzane, piatto della tradizione napoletana, in versione light e vegan. Una parmigiana di melanzane vegan che potrete servire come contorno o come piatto unico...il successo è assicurato ;-)
mercoledì 14 settembre 2016
Fiori di Zucca al Forno
Oggi vi propongo una ricetta facilissima per un contorno delizioso: fiori di zucca al forno, sicuramente
più leggeri rispetto i fiori di zucca fritti, che vi sorprenderanno per la croccantezza e la bontà ;-) Provateli, in poco più di 20 minuti sono pronti!
giovedì 3 marzo 2016
Patate Americane al Forno
Oggi pubblico una ricetta per realizzare un contorno diverso dal solito: le patate americane al forno. Questa patata dolce, chiamata anche batata non è propriamente un tubero, bensì una radice tuberosa, presenta un indice glicemico più basso rispetto le normali patate a pasta bianca ed è ricca di betacarotene. Si possono utilizzare in molte ricette, oggi ne ho scelta una davvero semplice e molto veloce, infatti queste patate si cuociono in brevissimo tempo.
mercoledì 9 dicembre 2015
giovedì 3 settembre 2015
lunedì 17 agosto 2015
Zucchine al Curry e Menta
Se desiderate un contorno leggero, fresco, semplicissimo da realizzare ma davvero gustoso, vi consiglio di assaggiare queste zucchine al curry e menta...in 10 minuti il piatto è pronto :-D Poi, visto che io adoro le zucchine cucinate in qualsiasi maniera, appena ritornerà il periodo degli asparagi proverò a fare una ricetta che ho trovato sul web: zucchine ripieni con asparagi e mandorle.
Ecco la ricetta per preparare queste gustose zucchine al curry e menta....
venerdì 21 febbraio 2014
OLIVE AGLI AGRUMI
Idee per un aperitivo o un antipasto?
Servite queste olive dal gusto particolare, al profumo di agrumi, con semi di finocchio, semi di cumino, menta, cannella e ....scoprite la mia ricetta...buon appetito!
INGREDIENTI per 4-6 persone:
- 450 gr di olive verdi o nere (oppure miste)
- 2 cucchiai di semi di finocchio
- 2 cucchiai di semi di cumino
- 2 cucchiai di scorza grattugiata di arancia non trattata
- 2 cucchiai di scorza grattugiata di limone non trattato
- 1 cucchiaio di scorza di arancia e limone tagliata a pezzettini
- 2 cipollotti tritati finemente
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 60 ml di aceto
- 80 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di succo di arancia
- 1 cucchiaio di menta tritata
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
PREPARAZIONE:
In una padella antiaderente fate tostare i semi di finocchio e quelli di cumino per qualche minuto. Spegnete il fuoco.
In una ciotola piuttosto grande mettete le olive, la scorza a pezzettini e quella grattugiata degli agrumi, i cipollotti tritati, la cannella e i semi precedentemente tostati.
In una ciotola più piccola preparate la vinaigrette da versare sulle olive: emulsionate l'aceto con l'olio, il succo di arancia, la menta e il prezzemolo.
Mescolate bene il tutto, coprite con pellicola e mettete le olive in frigo a insaporire.
lunedì 13 gennaio 2014
PEPERONI RIPIENI DI RISO AI 3 CEREALI
Oggi vi propongo un piatto davvero salutare, infatti i peperoni hanno molteplici proprietà benefiche, sono ricchi di vitamina C (circa 126 mg ogni 100 gr) e provitamina A, due vitamine antiossidanti utili per la prevenzione di molte malattie come tumori, invecchiamento precoce e malattie cardiovascolari.
Contengono, inoltre, potassio, fosforo, calcio e ferro.
I 3 cereali (riso, avena e grano) sono fonte di vitamina pp, fosforo e magnesio. In particolare il riso (meglio quello integrale), è un alimento dalle tante proprietà nutrizionali e dietetico: rinforza il sistema immunitario, previene disturbi digestivi e combatte il colesterolo cattivo.
Anche l'avena combatte il colesterolo cattivo, ed è un cereale con un alto contenuto di vitamine e proteine utili per depurare l'organismo. Dà ottimi risultati in caso di depressione, insonnia ed esaurimento fisico e mentale.
Il grano è fonte di fibre, utile quindi a mantenere la funzionalità intestinale.
Quindi i cereali sono veri e propri alleati per la nostra salute.
INGREDIENTI per 6 persone:
PREPARAZIONE:
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla tagliata finemente. Unite l'aglio schiacciato e proseguite la cottura finché la cipolla sarà morbida, ma non dorata.
Aggiungete il riso, i pinoli e fateli tostare per un paio di minuti, quindi profumate con un po' di prezzemolo tritato. Salate e pepate.
Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto nell'acqua. Cuocete il riso per circa 15-20 minuti, fino a che avrà assorbito tutto il liquido. Lasciate intiepidire.
Nel frattempo tagliate la calottina dei peperoni (ma non buttatela), eliminate i semi e le costole bianche. Distribuite il riso nei peperoni, copriteli con le calottine, irrorateli con un filo di olio e cuoceteli in forno per 30 minuti a 200 °C.
Contengono, inoltre, potassio, fosforo, calcio e ferro.
I 3 cereali (riso, avena e grano) sono fonte di vitamina pp, fosforo e magnesio. In particolare il riso (meglio quello integrale), è un alimento dalle tante proprietà nutrizionali e dietetico: rinforza il sistema immunitario, previene disturbi digestivi e combatte il colesterolo cattivo.
Anche l'avena combatte il colesterolo cattivo, ed è un cereale con un alto contenuto di vitamine e proteine utili per depurare l'organismo. Dà ottimi risultati in caso di depressione, insonnia ed esaurimento fisico e mentale.
Il grano è fonte di fibre, utile quindi a mantenere la funzionalità intestinale.
Quindi i cereali sono veri e propri alleati per la nostra salute.
INGREDIENTI per 6 persone:
- 6 peperoni
- 140 gr di riso 3 cereali (riso, avena e grano)
- 2 cipolle tritate
- 2 spicchi di aglio schiacciati
- 50 gr di pinoli
- prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro sciolto in circa 500 ml di acqua tiepida
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE:
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla tagliata finemente. Unite l'aglio schiacciato e proseguite la cottura finché la cipolla sarà morbida, ma non dorata.
Aggiungete il riso, i pinoli e fateli tostare per un paio di minuti, quindi profumate con un po' di prezzemolo tritato. Salate e pepate.
Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto nell'acqua. Cuocete il riso per circa 15-20 minuti, fino a che avrà assorbito tutto il liquido. Lasciate intiepidire.
Nel frattempo tagliate la calottina dei peperoni (ma non buttatela), eliminate i semi e le costole bianche. Distribuite il riso nei peperoni, copriteli con le calottine, irrorateli con un filo di olio e cuoceteli in forno per 30 minuti a 200 °C.
lunedì 2 dicembre 2013
SFORMATINI DI PATATE ALLE ERBE
Buon pomeriggio!
Se volete un'idea per la cena vi propongo questi gustosissimi sformati di patate alle erbe la cui preparazione è un tantino lunga ma il risultato vi ripagherà della fatica!
Se di fatica si può parlare...io adoro stare in cucina, preparare sempre qualcosa di nuovo mentre metto un sottofondo musicale che mi rilassa e mi fa, anche solo per qualche ora, dimenticare del mondo fuori, dei brutti pensieri e delle preoccupazioni.
E' un momento tutto per me: ci sono solo io e le mie sperimentazioni in cucina!
INGREDIENTI per circa 4 persone:
PREPARAZIONE:
Per prima cosa lessate le patate per circa 40 minuti, scolatele, pelatele e tagliatele a dadini.
In una padella sciogliete 70 gr di burro, quindi versate i dadidi di patate. Salate e pepate.
Una volta rosolate, trasferitele in una ciotola, aggiungete le erbe miste, le uova, il parmigiano, il pangrattato e amalgamate bene il tutto.
Imburrate degli stampini da muffins (con il burro rimanente), riempiteli con il composto e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.
Sfornate e sistemate gli sformati su un letto di rucola.
Buon appetito!
Se volete un'idea per la cena vi propongo questi gustosissimi sformati di patate alle erbe la cui preparazione è un tantino lunga ma il risultato vi ripagherà della fatica!
Se di fatica si può parlare...io adoro stare in cucina, preparare sempre qualcosa di nuovo mentre metto un sottofondo musicale che mi rilassa e mi fa, anche solo per qualche ora, dimenticare del mondo fuori, dei brutti pensieri e delle preoccupazioni.
E' un momento tutto per me: ci sono solo io e le mie sperimentazioni in cucina!
INGREDIENTI per circa 4 persone:
- 1 kg di patate
- 2 uova
- 50 gr di pangrattato
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 80 gr di burro
- erbe di provenza (rosmarino, santoreggia, origano, timo, maggiorana)
- qualche fogliolina fresca di salvia tritata
- timo
- sale e pepe
- rucola
PREPARAZIONE:
Per prima cosa lessate le patate per circa 40 minuti, scolatele, pelatele e tagliatele a dadini.
In una padella sciogliete 70 gr di burro, quindi versate i dadidi di patate. Salate e pepate.
Una volta rosolate, trasferitele in una ciotola, aggiungete le erbe miste, le uova, il parmigiano, il pangrattato e amalgamate bene il tutto.
Imburrate degli stampini da muffins (con il burro rimanente), riempiteli con il composto e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.
Sfornate e sistemate gli sformati su un letto di rucola.
Buon appetito!
giovedì 21 novembre 2013
POLPETTINE DI PISELLI
Buon pomeriggio a tutti!
Scusatemi!So che da qualche giorno non posto ricette ma lunedì sono stata sottoposta ad un'apicectomia gengivale e solo da oggi mi sento un po' meglio, meno gonfia e dolorante. I punti di sutura me li tolgono prossima settimana quindi ancora per qualche giorno mi toccherà mangiare omogeneizzati, yogurt, gelati e vellutate...Non ne posso più!Stamattina comunque ho deciso di preparare qualcosa per mio marito che questi giorni ha mangiato solo pizza e roba surgelata, così ho optato per queste polpettine di piselli, pronte in meno di mezz'ora, facili da realizzare e il risultato è ottimo.
INGREDIENTI:
- 1 scatola di piselli surgelati da 450 gr
- 1 spicchio d'aglio
- 150 gr di ricotta
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 120 gr di pangrattato
- 50 gr di semi di sesamo
- 1 uovo
PREPARAZIONE:
Versate i piselli in acqua bollente salata e cuocete per circa 15 minuti.
Sgocciolateli e metteteli nel mixer con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Unite lo spicchio d'aglio tritato e frullate.
Trasferite il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete la ricotta, il parmigiano, 40 gr di pangrattato e l'uovo. Mescolate bene.
Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per circa 30 minuti,
Riprendete l'impasto, formate tante polpettine e passatele nel pangrattato rimanente mescolato con 50 gr di semi di sesamo.
Sistemate le polpette in una teglia coperta con carta forno bagnata e strizzata.
Cuocete in fono già caldo a 200° per circa 15 minuti, girando le polpette a metà cottura.
Servitele tiepide.
lunedì 4 novembre 2013
CESTINI DI ZUCCHINE AI POMODORINI
INGREDIENTI per 2 cestini:
- 2 zucchine tonde
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 125 gr di pomodorini
- poco vino bianco
- prezzemolo
- basilico
- 2 cucchiai di grana grattugiato
PREPARAZIONE:
Per prima cosa lavate le zucchine e asciugatele. Tagliate la calottina superiore, quindi scavatele (tenendo da parte la polpa).
Cuocete i cestini così ottenuti in acqua bollente salata per circa 5 minuti. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo in una padella scaldate l'olio, unite la polpa tritata delle zucchine ed i pomodorini. Cuocete per circa 5 minuti, poi bagnate con poco vino e fate sfumare. Aggiungete il prezzemolo e il basilico tritati finemente e lasciate raffreddare. Unite il formaggio.
Riempite i cestini con il mix preparato, sistemateli in una teglia coperta con carta forno, unite un filo di olio extravergine di oliva e passate in forno a 200° per circa 30 minuti.
sabato 31 agosto 2013
POMODORI RIPIENI AL TONNO
INGREDIENTI per 4 persone:
- 6 pomodori abbastanza grandi
- 2 scatole di tonno all'olio di oliva
- mollica di pane
- 1 mazzetto di prezzemolo
- mezzo spicchio di aglio
- pinoli
- pepe
- olio extravergine di oliva
- crema all'aceto balsamico
PREPARAZIONE:
Dopo aver lavato e asciugato i pomodori, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e scavateli internamente in modo da eliminare tutti i semi. Lasciateli sgocciolare per qualche minuto.
In una ciotola mettete il tonno sgocciolato, la mollica di pane bagnata con poca acqua, il prezzemolo tritato finemente, l'aglio sbucciato e un filo di olio extravergine di oliva. Frullate nel mixer per qualche secondo.
Aggiungete un po' di pepe. Farcite i pomodori con il composto preparato, aggiungete i pinoli sopra ad ogni pomodoro e un filo di olio extravergine di oliva.
Cuocete in forno già caldo a 200° per circa 15-20 minuti.
Una volta pronto il piatto conditelo con dell'ottima crema all'aceto balsamico.
mercoledì 3 luglio 2013
POMODORI FARCITI CON MOUSSE DI MELANZANA
INGREDIENTI per 2 persone:
- 3 pomodori rossi
- 1 melanzana
- qualche foglia di basilico
- erba cipollina
- olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE:
Bucherellate la melanzana in più punti con i rebbi di una forchetta e cuocetela in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti.
Tagliatela a metà nel senso della lunghezza e lasciatela raffreddare. Una volta fredda prelevate la polpa con un cucchiaio, asciugatela con carta da cucina e frullatela nel mixer con un pizzico di sale, qualche fogliolina di basilico e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a metà, quindi eliminate i semi e salateli leggermente all'interno. Farciteli con la mousse di melanzana.
Cospargete i pomodori con dell'erba cipollina e un filo di olio.
Potete servire questo piatto con dei crostini di pane tostati nel forno o in una padella.
martedì 2 luglio 2013
INSALATA CAPRESE
Il piatto estivo per eccellenza..fresco e gustoso, un classico italiano che è sempre di moda, basta scegliere gli ingredienti migliori e sarà un vero successo.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Tagliate a fettine la mozzarella e adagiatele su un piatto. Mettete sopra ogni fetta di mozzarella una fettina di pomodoro o qualche pomodorino tagliato a metà. Spolverate con un po' di origano, unite un filo di ottimo olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di basilico fresco.
Buon appetito!
- 1 mozzarella (di bufala o fordilatte)
- pomodori o pomodorini datterino
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- origano
PREPARAZIONE:
Tagliate a fettine la mozzarella e adagiatele su un piatto. Mettete sopra ogni fetta di mozzarella una fettina di pomodoro o qualche pomodorino tagliato a metà. Spolverate con un po' di origano, unite un filo di ottimo olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di basilico fresco.
Buon appetito!
sabato 18 maggio 2013
VERDURE GRATINATE
INGREDIENTI:
- 1 o 2 zucchine
- 1 melanzana
- 2 patate di media grandezza
- 2 pomodori rossi
- origano
- pangrattato
- un filo di olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE:
Per prima cosa sbucciate le patate, lavatele e cuocetele per 5 minuti in acqua bollente. Quindi scolatele, fatele raffreddare e tagliatele a rondelle.
Lavate le melanzane, i pomodori e le zucchine. Tagliate tutte le verdure a fettine e sistematele su una teglia abbastanza grande coperta con carta forno, aggiungendo anche le patate precedentemente tagliate. Cospargete sulle verdure qualche cucchiaio di pangrattato, un po' di origano, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva.
Cuocete in forno già caldo a 190° per circa 15-20 minuti.
lunedì 1 aprile 2013
GRATIN DI PATATE
INGREDIENTI per 6 persone:
- 900 gr di patate
- 30 gr di burro
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 400 gr di cipolle a fettine
- 1 spicchio d'aglio schiacciato
- sale e pepe
- 30 cl di brodo
- rosmarino
PREPARAZIONE:
Sbucciate le patate, lavatele e cuocetele per 10 minuti in acqua bollente salata. Scolatele, fatele raffreddare e tagliatele a rondelle.
Soffriggete le cipolle tagliate a fettine per 5 minuti, quindi unite l'aglio. Salate e pepate.
Imburrate una teglia, adagiatevi le patate, quindi le cipolle a strati e poi ancora le patate. Cospargete con il brodo e il burro tagliato a pezzetti.
Coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno già caldo a 200° per 40 minuti circa. Togliete l'alluminio e fate dorare le patate sotto il grill per 5 minuti. Guarnite con il rosmarino e servite subito.
giovedì 14 marzo 2013
FUNGHI TRIFOLATI
INGREDIENTI:
- 500 gr di funghi
- uno spicchio d'aglio
- olio
- prezzemolo
- sale e pepe
PREPARAZIONE:
Per prima cosa pulite i funghi per eliminare eventuali tracce di terra, quindi tagliateli a fette sottili. In una padella fate dorare uno spicchio d'aglio con poco olio, unite i funghi, aggiustate di sale e pepe, aggiungete il prezzemolo e cuocete a fuoco alto per qualche minuto, poi abbassate la fiamma e cuocete per circa 5-10 minuti. Togliete dal fuoco e servite.
lunedì 11 marzo 2013
PATATE SABBIOSE
INGREDIENTI:
- 5-6 patate di media grandezza
- 1 cucchiaio di farina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 rametti di rosmarino
- 3 foglioline di salvia
- sale e pepe
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete la salvia e il rosmarino tritati, il pangrattato e un po' di pepe. Fate bollire una pentola d'acqua con disciolto un cucchiaio di farina e un cucchiaio di olio.
Pelate e tagliate a spicchi le patate e quando bolle l'acqua immergetele. Sbollentate le patate per quattro minuti. Scolate le patate e disponetele su una teglia coperta con carta forno, quindi salate e spolverizzate il trito di erbe e pangrattato.
Mescolate le patate con le mani. Aggiungete un filo di olio e cuocete in forno già caldo a 180°C per 30 minuti girando le patate ogni tanto durante la cottura.
mercoledì 6 marzo 2013
PATATE ARROSTO
INGREDIENTI:
- 800 gr di patate
- 2 spicchi d'aglio
- 3 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino
- olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE:
Per prima cosa pelate le patate, lavatele, asciugatele, tagliatele a spicchi e scottatele per 3 minuti in acqua bollente salata. Una volta scolate e asciugate, mettetele in una teglia coperta con carta forno.
Unite gli spicchi d'aglio schiacciati e le erbe aromatiche spezzettate. Aggiungete un po' di olio, sale e mescolate il tutto con le mani.
Cuocete in forno già caldo a 200°C per 30 minuti circa mescolando delicatamente un paio di volte durante la cottura.
Iscriviti a:
Post (Atom)